venerdì 5 ottobre 2012

Learn Italian by idioms: Non svegliare il can che dorme!

NON SVEGLIARE IL CAN CHE DORME!


Questo modo di dire si usa per esortare qualcuno a non mettersi nei guai con iniziative poco sagge e sicuramente evitabili.
E' un invito a non causare situazioni poco piacevoli stuzzicando persone suscettibili/irritabili, oppure sollevando questioni delicate che sarebbe meglio affrontare in un secondo memento.
L'espressione richiama il fatto che un cane svegliato bruscamente può facilmente spaventarsi e quindi reagire male.


E tu hai mai "svegliato un can che dorme"? :) 
Raccontaci il modo di dire del tuo paese che indica una simile situazione!

mercoledì 3 ottobre 2012

Learn Italian by idioms: Tra moglie e marito non mettere il dito.

"TRA MOGLIE E MARITO NON METTERE IL DITO!"


Questo modo di dire rappresenta un chiaro invito a non intromettersi/immischiarsi negli affari di una famiglia che non è la propria. Infatti, i problemi di una coppia  sono talmente intimi che non possono che essere giudicati e/o affrontati solo dai diretti interessati, ovvero marito e moglie.Si potrebbe collegare a questa espressione anche il detto "l'amore non è bello se non è litigarello", che sta ad indicare i momenti di tensione ed i litigi che si verificano anche nella più unita delle coppie.





Voi vi siete mai impicciati degli affari di una coppia? Se è così, cosa vi hanno detto? ;)

lunedì 1 ottobre 2012

Learn Italian by idioms: Promesse da marinaio...

PROMESSA DA MARINAIO...


Con  <<promessa da marinaio>>  si intende una promessa a vuoto, che non si ha intenzione o possibilità di mantenere.
Il detto ha origini lontane e deriva dai frequenti rischi della vita marinara, che induceva gli uomini di mare a promettere qualsiasi cosa a Dio se li avesse salvati dal naufragio e dalla morte: promessa che veniva dimenticata subito dopo la tempesta
Un altro - meno drammatico - significato attribuibile a questa espressione è quello che rimanda alla vita libera e girovaga dei marinai che, quando sbarcavano per una sosta nei loro lunghi viaggi, spesso promettevano alle ragazze di sposarle al loro successivo ritorno, che però non avveniva mai.



Diteci la vostra!